&ntra nella "Scatoladei Ricordi"& fai un Viaggio ...speciale

👋🏽 Salve, sono Max Alkymio (nome d'arte ) e alter Ego 

di Massimo Fazzari.

 🖼️ Proverò a Raccontarmi ma probabilmente racconterò anche gli Altri
  In questo modo si potrà ripercorrere quelli che sono Ricordi in piccoli Viaggi se non proprio
Sogni ad occhi aperti.

La mia Scatola dei Ricordi

🟢 Ricordi d'Infanzia​

Non posso che iniziare da un fatto traumatico: una caduta accidentale.
Il Ricordo (racconto): 

Premesse: Avevo tre anni, circa. Non conosco, o non ricordo, quale fosse la data , pur se mia madre mi diceva tutto e sicuramente mi disse ( visto che io dai 5/6 anni chiedvo tutto e di tutto "il perché" e in questo caso" quando?" e poi e poi...

🟢 Ricordi d'Infanzia​

Il Racconto 

Napoli.Una zona "periferica" .Cavalleggeri d'Aosta . Una casetta con giardino, in un piccolo condominio (costruzioni INA-CASA ) .Una veranda che dava sul giardino. Una veranda verde oliva. L'odore dello "stucco" che teneva fermi i vetri. Vetri picchettati che davano l'idea dei contorni ma che non erano completamente trasparenti.  Infanzia *** Poesia numero1 Scalini.  Cinque scalini. Il piccolo lasciato da solo cammina curioso, titubante.Poi con passo più celere, attratto dai suoni del giardino , dai piccoli animali, quelle simpatiche galline e il canto del galletto, e così si incammina sicuro ma sui passetti incerti, con le sue scarpette bianche, col suo pantaloncino e la camicetta chiusa con i bottoncini bianchi , sotto il collo, spinge la porta pesante della veranda e si catapulta fuori su quella sfidante scaletta . Ci prova ed uno, e due poi perdendo l'appoggio della porta, ruzzola e quasi lanciato all'ingiù sente la sua testolina sul duro delle scale, un angolo, il dolore, una fitta e il rotolare giù a supino e piangente. Ecco la nonna. Ecco le urla. Ecco che chiama mia madre. Poi lo prende ed ecco un gelo sulla fronte e una benda con l'amido. La botta e il sangue che fuoriesce dal taglietto sull'arco delle sopracciglia. Poi , e poi. 


🔵 Ricordi pensando al Futuro...i Sogni nel cassetto (nella Scatola Azzurra ) 

Clicca qui e inizia a scrivere. Labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim ad minima veniam quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur quis autem vel eum iure reprehenderit.

🔴 Ricordi & Basta (" Cianfrusaglie della Memoria")

Clicca qui e inizia a scrivere. Eum fugiat quo voluptas nulla pariatur at vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate.

 Ricordi trasformati e No

Tante cose si possono ricordare per un erto periodo della nostra vita, altre iniziano a scomparire o a ricomparire, e , a volte, in modo completamente o parzialmente diverso o "diversificato".

La creatività 

La Scatola delle Poesie

INFANZIA

Infanzia


Il sole nei giardini
si annida fra le crespe foglie
e gioca fra i chiaroscuri
dipingendo ombre sull'asfalto.Guardavo quelle ombre,
mente sedevo sui gradini
della veranda verde pitturata
di fresco da mio padre
e tutte le paure uscivano
e si nascondevano...Orchi, giganti,mostri, lupi
e tute le altre figure fiabesche
regalo dei racconti della nonna
e dei libri, e dei sogni,
i panni stesi sopra
all'altro piano,
facevano disegni qua e là
mentre il suono delle campane
della domenica mattina
era più forte e più gioioso...come il viso di mio zio
e di mia madre che l'accoglieva:
veniva da lontano
e ci portava doni e uova pasquali
che gelosamente custodivo nell'armadio
a tre ante, in stile napoletano.Sveglia, sveglia e poi
un piccolo bus
una scuola pitturata di rosso
un viso severo e poi
tanti altri piccoletti
che chiacchieravano fra di loro
e da soli che urlavano...la malinconia stringeva il petto
era il primo anno
e le lacrime bagnavano
il primo banco di scuola.La maestra dopo un pò
veniva accanto
e diceva di aspettare,
verso ora di pranzo
arrivava il cestino
con l'odore di cucina
di casa della paziente preparazione,dovuto alla nonna, così
portava via la tristezza
e invogliava a restare,
a studiare,
a giocare e a parlare.